Yoga

 
 
InFORMazioni generali:

Lo yoga mira a riequilibrare ogni aspetto del nostro Essere: fisico, energetico, mentale, emozionale e spirituale, affinché possa emergere quello stato di pace, già presente in noi, ma offuscato dal vivere frenetico e disordinato. 
A livello fisico agisce favorevolmente su: l’apparato muscolare, l’elasticità, le articolazioni, la postura, la vascolarizzazione, l’eliminazione delle tossine, il drenaggio linfatico e il pompaggio degli organi interni. Inoltre si ottiene un miglioramento della propriocezione, della consapevolezza e della coscienza del proprio corpo. A livello più sottile, attraverso le diverse tecniche di respirazione, ci si ricarica di ossigeno e di energia vitale. Questo dà forza, calma la mente ed educa a una corretta respirazione. Il rilassamento neutralizza lo stress e allevia depressioni e ansie ed è un coadiuvante nel trattamento dei disturbi psicosomatici.

YOGA PER “SENIOR”:

Ormai si sa, gli anziani di oggi non sono più come quelli di una volta: più giovanili dei loro genitori, amano rimettersi in gioco e tenersi ancora in forma. Dedichiamo dunque ai “giovani d’argento” questo corso per ottenere i massimi benefici da questa meravigliosa pratica anche dopo i 65 anni (ovviamente questa età è solo indicativa). È innegabile che con l’avanzare dell’età si assiste a un naturale rallentamento delle funzioni dei principali organi; è altrettanto innegabile che una sana pratica quotidiana rappresenta un’ottima strategia di prevenzione, che se ben gestita aiuta a mantenere un buon stato di salute e di benessere. Tra tutte le discipline che possono essere affrontate dai più “grandi”, lo yoga è tra le più indicate, perché fa bene sia al corpo sia alla mente. Sfatiamo, infatti, il pregiudizio che considera la yoga difficile, adatto solo a chi è dotato di agilità e flessuosità. Niente di più falso, perché lo yoga è una disciplina completa che lavora sui diversi livelli energetici da cui siamo formati. Certamente esistono posizioni “difficili”, che possono essere praticate solo da chi ha raggiunto una determinata prestanza fisica, ma ne esistono molte di più che sono adatte a tutti, anziani compresi.

YOGA IN PAUSA PRANZO:

Questo corso nasce per imparare a dedicare una parte della propria giornata ad una
pausa rigenerante. La pausa lavoro nell’ora di pranzo è il miglior momento in cui fare rifornimento di energia. Quando la mattina il lavoro inizia “col piede  storto”, quando ci sono problemi tecnici, discussioni con i colleghi ecc…non c’è niente di meglio di una sana lezione di Yoga in Pausa Pranzo. Il pomeriggio riprenderà con un migliore stato d’animo. Migliorerà lo spirito con cui ci rapportiamo con le persone e col lavoro e ne trarrà beneficio l’ambiente lavorativo e l’individuo stesso. Praticare Yoga in Pausa Pranzo aumenta la vitalità ed il livello di energia. Ci prepara per la seconda parte della giornata, eliminando stress e malesseri affiorati durante la mattinata lavorativa. La trasformazione inizia da subito ed aumenta andando avanti con la pratica. Riguarda in particolare il miglioramento della capacità di attenzione e di concentrazione e lo sviluppo di prontezza ed acutezza mentale.

Yoga per “senior” (1h)
INIZIO CORSO 2023-24: lunedì 4 settembre 2023

  • lunedì – mercoledì – venerdì  9.30 – 10.30 (ORARIO FLESSIBILE)

Yoga in pausa pranzo (1h)
INIZIO CORSO 2023-24: lunedì 4 settembre 2023

  • lunedì – mercoledì – venerdì  13.00 – 14.00 (ORARIO FLESSIBILE)

Hatha yoga (1h 30′)
INIZIO CORSO 2023-24: lunedì 4 settembre 2023

  • lunedì  18.30 – 20.00
  • FREQUENZA: UNA O PIU’ VOLTE A SETTIMANA

  • SONO POSSIBILI PRATICHE INDIVIDUALI SU APPUNTAMENTO

  • SE NON TI E’ POSSIBILE FREQUENTARE IN PRESENZA PRESSO IL NOSTRO CENTRO, LO PUOI FARE COMODAMENTE ONLINE

  • PUOI COMBINARE CORSI IN PRESENZA E CORSI ONLINE

Contattaci al 328 768 1111
o Compila l’apposito form per ricevere le nostre news!